Bellezza

Acido retinoico: cos’è a cosa serve e quali sono le sue proprietà

L’acido retinoico è un farmaco impiegato nella cura della pelle. Scopriamo quando è utile e quali sono le sue prorietà.

L’acido retinoico è un farmaco solitamente impiegato contro acne, rughe e macchie della pelle.

Essendo un derivato della vitamina A vanta diverse proprietà importanti che a lungo andare si rivelano molto utili per la pelle. Trattandosi di un farmaco, però, può essere usato quasi sempre solo dietro prescrizione medica. Un uso improprio, infatti, potrebbe causare seri danni alla pelle.

Acido retinoico: proprietà

Tra le proprietà di quest’acido ci sono le stesse riconducibili alla vitamina A che sono solitamente quelle esfolianti e antiossidanti.

viso donna

Sebbene l’acido retinoico per l’acne sia caldamente consigliato (per lo più in caso di acne cistica), la sua presenza si trova solo all’interno di creme o maschere ad uso medico. Il principio attivo è infatti piuttosto aggressivo. Motivo per cui in campo cosmetico, al suo posto vengono solitamente impiegati altri tipi di retinoidi. L’acido retinoico ha benefici molto importanti per la pelle. Tra questi ricordiamo i più importanti che sono:

Eliminazione dell’acne
– Attenuazione delle rughe
– Effetto disinfiammante
– Efficacia contro alcuni segni dell’età
– Riduzione delle cicatrici
– Effetto sbiancante delle smagliature recenti
– Maggior compattezza della pelle
– Riduzione delle macchie della pelle

Contro le rughe, l’acido retinoico si rivela un vero aiuto. Tuttavia come già anticipato non si trova quasi mai all’interno dei comuni cosmetici. Al suo posto, invece, vengono solitamente impiegati retinolo, retinolo palminato e retinaldeide che risultano essere meno irritanti.

Effetti collaterali dell’acido retinoico

Visto che abbiamo accennato all’aggressività dell’acido retinoico, vediamo quali sono gli effetti collaterali dati da un suo uso improrio. Tra i più importanti ci sono:

– Bruciore o prurito
– Pelle calda
– Arrossamento della pelle
– Alterazione del colore della pelle
– Secchezza
Desquamazione

In casi più gravi si può andare incontro anche ad allergie o a difficoltà respiratorie. Per questo motivo prima di utilizzarlo è sempre necessario il parere del proprio medico con relativa prescrizione circa le quantità e l’uso da fare. Solo in questo modo si potrà contare su una pelle più sana e dall’aspetto più giovane e tutto senza andare incontro a problemi di alcun tipo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago