Categories: Benessere

Addio acido lattico: ecco alcuni rimedi della nonna

Una sostanza tossica che colpisce le nostre cellule, l’acido lattico può essere curato con dei rimedi della nonna. Eccone alcuni!

L’acido lattico o lattato è una sostanza prodotta all’interno del nostro organismo e si manifesta con bruciore ai muscoli, specialmente durante un allenamento. Colpisce, quindi, maggiormente le persone che svolgono una frequente attività fisica. L’organismo, di norma, produce in natura questa sostanza, ma se si sforza troppo il muscolo, l’acido lattico si accumula provocando dolore e fastidio.

Nonostante il problema, non dobbiamo assolutamente metterci a riposo. Infatti, viene consigliato di continuare l’attività fisica con più moderazione. Oltre al movimento fisico, possiamo ricorrere a dei rimedi della nonna che aiuteranno ad alleviare il dolore prima del tempo. Scopriamo insieme quali sono, se si vuole alleviare il dolore e farlo smaltire il più veloce possibile con i consigli della nonna

I rimedi per l’acido lattico

Fonte foto: https://pixabay.com/it/in-forma-strong-femminile-fitness-2562959/

Un rimedio efficace è il bagno caldo. Andrebbe fatto alla fine di ogni attività fisica, per poter distendere il muscolo e scogliere le articolazioni. Perfetto con l’aggiunta di olio essenziale di rosmarino e sale.

Un altro rimedio per alleviare il dolore è ricorrere agli impacchi di ghiaccio. Il ghiaccio è perfetto per provare sollievo nelle zone interessate, ancora meglio se riempiamo una vasca con acqua e ghiaccio. In particolar modo in caso di acido lattico alle gambe, nella vasca dobbiamo immergere le zone interessate e rimanere così per qualche minuto.

Per dire addio all’acido lattico abbiamo bisogno di integrare nella nostra dieta frutta ricca di potassio. Oltre ad avere proprietà benefiche contro la cellulite, il potassio va consumato alla fine di ogni allenamento.

In più, è importante depurare il fegato per aiutarlo a velocizzare lo smaltimento della sostanza. I principali cibi che stimolano l’attività del fegato sono gli alimenti ricchi di vitamina A, vitamina C e vitamina E.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/in-forma-strong-femminile-fitness-2562959/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago