Benessere

Aciclovir, tutto sul farmaco: attenzione alle controindicazioni

Per cosa si usa l’aciclovir? Si tratta di un farmaco ed è consigliato solo dietro consiglio medico. Vediamo utilizzi e controindicazioni.

A cosa serve l’Aciclovir? Farmaco antivirale, si trova in commercio sotto forma di pomata, compressa e soluzione endovenosa. Prima di assumere il medicinale, però, è bene parlarne con il proprio medico e conoscere al meglio gli effetti, specialmente le controindicazioni. Vediamo cos’è e quando si usa.

Aciclovir: cos’è e quando si usa

L’Aciclovir è un farmaco e, come tale, va preso solo dietro prescrizione medica. A seconda della malattia da curare, può essere somministrato sotto forma di compressa, pomata o soluzione endovenosa. Considerato un antivirale, l’Aciclovir ha come principio attivo è aciclovir o acyclovir. Questo agisce bloccando la sintesi del Dna del virus, impedendo così la replicazione cellulare. Il medicinale è consigliato in casi di:

  • recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti;
  • profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi;
  • herpes simplex (HSV) di tipo 1 (non genitale) e di tipo 2 (genitale), inclusa l’encefalite da HSV;
  • varicella ed Herpes zoster (che provoca il fuoco di sant’Antonio).

Come avrete facilmente intuito, l’uso più diffuso dell’aciclovir è per l’herpes. Verrà prescritta la pomata se si tratta di infezione labiale, oppure le compresse o la soluzione endovenosa negli altri casi.

Aciclovir: effetti collaterali

Per quel che riguarda Aciclovir e controindicazioni, gli effetti collaterali più comuni riguardano l’apparato gastrointestinale. Dopo l’assunzione, potrebbero presentarsi problematiche come: nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Altri disturbi indesiderati potrebbero essere spossatezza, febbre, dolori muscolari, emicrania ed eruzioni cutanee. Infine, è bene sottolineare che la somministrazione rapida o ad alte dosi del farmaco, potrebbe determinare complicanze ai reni.

È sempre bene quindi leggere il foglietto illustrativo e in caso di ulteriori informazioni bisogna consultare il proprio medico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago