ragazza capelli raccolti codini
Sommario articolo
Le acconciature fai da te riescono a risolvere sempre l‘hair look, a prescindere dall’impegno a cui si deve partecipare. Si possono facilmente realizzare a casa e richiedono giusto dieci minuti di tempo. Vediamo quali sono le pettinature più semplici, sia per i capelli lunghi che per quelli corti.
Le pettinature fai da te sono realizzabili da chiunque, a patto che si abbia un po’ di pazienza e un pizzico di manualità. Ovviamente, la creatività è sempre bene accetta. Innanzitutto, è bene sottolineare che la lunghezza della chioma limita parecchio il numero delle acconciature che si possono fare. Con i capelli molto lunghi si ha ampia libertà di scelta, mentre con quelli corti si deve giocare soprattutto con gli accessori. Se avete una capigliatura lunga, potete sfruttare il potere so cool delle trecce. Fate una coda utilizzando una ciocca di un lato della testa e una dall’altro, lasciando il reso della chioma libera. Fermate la coda con un elastico e create una treccia piuttosto grande. A questo punto, arrotolate la treccia su se stessa e formate uno chignon. Fissate il tutto con un po’ di lacca.
Tra le acconciature capelli lunghi fai da te, una che va per la maggiore ed è facilmente realizzabile è il raccolto con la treccia. Non dovete fare altro che creare una treccia centrale, lasciando una parte della chioma libera e fare uno chignon unendo le due parti. Un trucco? Aiutarsi con le forcine, indispensabili quando si vuole far durare la pettinatura. Anche in questo caso, una spruzzata di lacca è d’obbligo.
Per quel che riguarda le acconciature capelli medi fai da te, le codine sono davvero considerate intramontabili. Ideali per un look sbarazzino, si adattano alla perfezione per una serata tra amiche. Se avete in agenda un appuntamento più formale, optate per un raccolto morbido, che potete realizzare partendo dalla base spiegata in precedenza. Invece che fissarlo in alto, lo chignon va lasciato in basso, più ‘libero’.
Infine, tra le acconciature veloci fai da te non dimenticate la treccia laterale, che si può realizzare sia con i capelli lunghi che medi. Volendo, potete inserire tra la chioma anche qualche nastro o fiore: in questo modo lo stile gipsy è servito.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…