Benessere

Come liberarsi degli acari e tenerli lontani?

Come eliminare gli acari della polvere con i rimedi della nonna: i consigli per superfici sempre pulite e igienizzate con prodotti naturali e low cost.

Gli acari della polvere si trovano in ogni angolo della casa: dai cuscini, fino ai divani e alle tende non c’è posto che non li attiri. Tenere la casa pulita e in ordine è in assoluto la soluzione migliore per tenerli alla larga. In particolare, i soggetti allergici devono prestare maggiore attenzione alla pulizia quotidiana della casa e della camera da letto. Con dei piccoli trucchi della nonna si possono preparare dei rimedi anti acaro da utilizzare come prevenzione, ma anche per la pulizia delle superfici di casa.

Vediamo, allora, alcuni metodi casalinghi per combattere gli acari in modo efficace ed economico!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Acari della polvere: come eliminarli

• Per eliminare gli acari e la polvere la prima cosa da fare è quella di passare l’aspirapolvere. In questo modo toglierete buona parte degli acari superficiali. Sui materassi o sui divani, ad esempio, tendono a depositarsi residui di pelle morta, capelli o briciole di cibo. In alternativa mettete il copri materasso o il copri divano all’aperto sotto i raggi del sole.

• Una soluzione naturale e infallibile contro gli acari è il bicarbonato di sodio. Preparate un composto con un bicchiere di acqua e tre cucchiai di bicarbonato. Mescolate per bene e versate sulla zona da trattare, oppure spruzzate con un flaconcino spray da riutilizzo. Lasciate agire per circa un’ora e poi con un panno umido eliminate i residui di bicarbonato.

• Un ottimo prodotto disinfettante che potete usare sia per eliminare gli acari che per tenerli lontani e il portentoso mix di limone e aceto. L’aceto riesce ad allontanare polvere, batteri e acari in un solo gesto. Certo, l’odore può essere sgradevole, ma solo se si esagera o se si utilizza puro. Inoltre, quello di vino bianco è molto più forte di quello di mele, quindi potete alternarli. Tenetene sempre un flaconcino in camera da letto o in salotto per passarlo al volo dove si accumula più polvere. Il pomeriggio, ad esempio pulite velocemente i comodini e le mensole con un panno asciutto e in pochi secondi sarà tutto pulito e igienizzato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago