Bellezza

Abbronzarsi con la birra, verità o bufala?

E’ possibile abbronzarsi con la birra? Vediamo se questa vecchia leggenda metropolitana corrisponde alla realtà oppure no.

Abbronzarsi con la birra è possibile, ma, prima di procedere alla tintarella, è bene conoscere tutte le controindicazioni del metodo che affonda le radici nella notte dei tempi. Questa bevanda alcolica è capace di attrarre i raggi solari sulla pelle, ma non è tutto oro ciò che luccica. Vediamo gli effetti collaterali da tenere bene a mente.

Abbronzarsi con la birra: verità o leggenda metropolitana?

Una vecchia leggenda metropolitana dice che abbronzarsi con la birra è possibile ed è anche un metodo piuttosto veloce. Bevanda perfetta per l’estate, specialmente quando il caldo torrido è soffocante, sono molti quelli che sostengono di sfruttarla anche come abbronzante. Il merito, in teoria, dovrebbe essere del luppolo, che consentirebbe ai raggi solari di attecchire sulla pelle alla velocità della luce. Questo, a grandi linee, è il credo dei fautori dell’abbronzante fai da te alla birra.

La realtà dei fatti, però, è parecchio diversa. Quanti la utilizzano, infatti, sostengono di vaporizzarla sul corpo, leggermente miscelata con l’acqua, dopo la classica applicazione della protezione solare. Così facendo, si assicurerebbe la tutela dell’epidermide. In verità, questo rimedio fai da te è sconsigliatissimo perché potrebbe creare parecchi problemi/danni alla pelle.

Abbronzarsi velocemente con la birra: occhio alle controindicazioni

Prima di pensare a mescolare olio e birra per abbronzarsi tenete bene a mente le controindicazioni:

  • la birra non contiene filtri solari, quindi le scottature sono dietro l’angolo;
  • l’alcol sulla pelle può provocare reazioni allergiche, con conseguenti eritemi e bolle;
  • l’evaporazione dell’alcol può seccare la pelle e favorire eritemi e scottature;
  • essendo vasodilatatore, l’alcol potrebbe favorire irritazioni locali e rendere la pelle più sensibile al sole e agli agenti atmosferici.

Se proprio volete provare ad abbronzarvi con la birra, utilizzatela con estrema moderazione solo nelle ore meno calde, ovvero fino alle 9 del mattino e dopo le 18. Considerate, però, che potreste anche danneggiare l’epidermide. Al massimo, scegliete prodotti confezionati che contengono la birra, studiati ad hoc da personale esperto e non da improvvisati ‘hobbisti’.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago