Abbigliamento sportivo: le regole d’oro per un bucato perfetto

Quando si fa il bucato con l’abbigliamento sportivo quali sono i passaggi da seguire? Ecco alcuni preziosi consigli per lavare al meglio i tuoi capi da palestra

Lavare l’abbigliamento sportivo in maniera molto semplice, senza alcun tipo di ostacolo di sorta è possibile. Sia che si tratti di uno sportivo occasionale, sia nel caso di atleti professionisti, è molto importante indossare un giusto abbigliamento per svolgere la propria attività preferita.

I capi tecnici sono fondamentali per la pratica sportiva

I capi tecnici sono fondamentali per la pratica sportiva perchè assorbono il sudore, ma non si inzuppano come succede in quelli in cotone e se vi vorrete fermare dopo una corsetta ad ammirare il panorama potrete farlo senza congelare. Ma come lavarli in modo corretto?

1. Lava i tuoi leggings dopo ogni allenamento:E’ bene lavarli dopo ogni allenamento, perché i batteri che causano il cattivo odore possono ostruire i pori e favorire le infezioni.

2. C’è un motivo se esistono le istruzioni per il lavaggio: Se hai infeltrito un maglione di lana o lavato per sbaglio una giacca di seta nella lavatrice, ti sarai pentita di non aver letto l’etichetta con le indicazioni di lavaggio. Secondo Chung, ogni capo sportivo è composto da differenti tessuti che richiedono un lavaggio dedicato. Il suggerimento per lavare l’abbigliamento tecnico è di usare acqua fredda e non pensare nemmeno lontanamente di usare l’asciugatrice.

3. Scordati l’ammorbidente: Ammorbidente, smacchianti e profumi non sono da prendere in considerazione perché lasciano residui bianchi sui tuoi leggings, specie sui tessuti tecnici. Ciò è dovuto alle sostanze chimiche che rimangono intrappolate tra le fibre del tessuto. In definitiva, è molto meglio un buon lavaggio con il classico detersivo.

4. Separa i colori: Rosa fluo, blu elettrico, viola scuro: i capi sportivi sono disponibili in un vero arcobaleno di colori eclettici, ma quando si tratta di lavarli, separa i colori. Inoltre, se possibile, qualsiasi capo con una zip (leggings e reggiseni sportivi) dovrebbero essere lavati in un sacchetto salvabiancheria.

5. Elimina gli odori con l’aceto bianco: Se hai indossato un top appena lavato e ti sembra che puzzi ancora, non preoccuparti, non è colpa tua. A volte i capi tecnici trattengono gli odori. La soluzione? Prima di lavarli in lavatrice immergili in una bacinella d’acqua fredda e aggiungi mezzo bicchiere di aceto bianco per 15-30 minuti.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago