Benessere

Miele, mandorle e noci: un rimedio naturale per abbassare il colesterolo

Miele, mandorle e noci sono ottimi per abbassare il colesterolo e proteggere il cuore. Vediamo quali sono i loro benefici e come assumerli!

Il colesterolo alto è un problema che affligge moltissime persone e che può dipendere dalla cattiva alimentazione, dalla vita sedentaria e dalla predisposizione genetica. L’ipercolesterolemia non va sottovalutata, perché può provocare gravi problemi cadiovascolari, come ictus e infarto.

Quando i livelli di colesterolo sono molto alti, è necessario rivolgersi ad un medico e ricorrere a farmaci. Se invece la situazione non è ancora preoccupante, è possibile ricorrere a dei rimedi naturali per tenerla sotto controllo. Tra questi ci sono le mandorle, le noci e il miele. Vediamo come abbassare il colesterolo con questi salutari alimenti.

Mandorle, miele e noci: i benefici

Come abbiamo anticipato, tra i migliori alimenti per abbassare il colesterolo ci sono il miele, le mandorle e le noci. Vediamo perchè!

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/miele-noce-cibo-sano-sweet-1027430/

Il miele ha proprietà antibiotiche, antisettiche, antinfiammatorie ed è ricco di antiossidanti, indispensabili per la salute dell’apparato circolatorio.

Le mandorle, grazie all’alto contenuto di acidi grassi (omega 3 e 6), abbassano i livelli di colesterolo “cattivo”, ovvero quello LDL, e di trigliceridi nel sangue.

Anche le noci contengono acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, oltre all’arginina, un amminoacido che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni.

Grazie a tutte queste proprietà benefiche, le mandorle, le noci e il miele costituiscono un mix perfetto per prevenire i disturbi cardiocircolatori.

Abbassare il colesterolo con miele, mandorle e noci

Le mandorle, le noci e il miele possono essere mangiati separatamente, ma possono anche essere la base di gustose e salutari ricette.

Ad esempio, potete preparare un barattolino di noci e mandorle sotto miele. Travasate il contenuto di un barattolo di miele, biologico e senza zucchero aggiunto, in un barattolo più grande e aggiungetevi mandorle e noci sgusciate e pulite. Potete conservare il mix a lungo e consumarlo a cucchiaiate, oppure su una fetta di pane integrale.

Potete aggiungere un cucchiaino di miele e una manciata di mandorle e noci ai cereali integrali e al latte a colazione, ad ad un vasetto di yogurt o ad una macedonia di frutta. Il miele, inoltre, è un ottimo dolcificante naturale e può essere usato al posto dello zucchero.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/miele-noce-cibo-sano-sweet-1027430/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago