Benessere

Cuscini ingialliti? Ecco come lavarli

Come lavare i cuscini ingialliti – con o senza federa – utilizzando prodotti naturali dall’azione sbiancante e disinfettante.

Con il passare del tempo i cuscini bianchi tendono a ingiallirsi e a perdere il loro splendore. Il lino e il cotone sono tra i tessuti più delicati e con tendenza a perdere il biancore naturale. Per evitare di dover buttare via dei cuscini ingialliti ai quali siete legati, potete ricorrere a delle soluzioni fai da te da sempre utilizzate dalle nonne per dei risultati garantiti.

Per ottenere un bianco splendente non dovrete fare altro che ricorrere ai classici rimedi a base di bicarbonato o limone, da applicare con cura. Vediamo come usare al meglio questi e altri prodotti naturali per eliminare il giallo dai cuscini bianchi senza candeggina o altri prodotti tossici!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cuscini-lino-fogli-letto-white-820149/

Cuscini ingialliti: 2 trattamenti per macchie ostinate

– Un primo rimedio contro le macchie di giallo dovute ad aloni di cibo è quello di pulire il cuscino con il bicarbonato. Questo prodotto è ottimo perché ha una potente azione sbiancante e disinfettante. Applicate un composto di mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio con 1/4 di acqua distillata sulle zone più ingiallite. Lasciate agire per circa mezz’ora e poi mettete tutto a mollo in una bacinella aggiungendo due cucchiai di bicarbonato. Lasciate agire per circa un’ora e lavate in lavatrice. Il cuscino sarà tornato come nuovo.

– Nel caso di giallo ostinato è necessario procedere con un metodo più potente. Preparate un composto con un litro di acqua bollente, un limone spremuto e un cucchiaio di sale. Se possibile togliete la federa al cuscino e mettetela in ammollo per circa mezz’ora o un’ora. Aggiungete mezzo cucchiaio di detersivo biologico per lavare a mano e dopo circa quindici minuti sciacquate la federa.

Come smacchiare i cuscini con aceto e limone?

In caso di macchie specifiche, due ottimi prodotti sono l’aceto bianco e il limone.

Nel primo caso, ovvero con l’aceto bianco vi servirà l’aiuto del cotone. Versate un po’ di liquido su un batuffolo di cotone e strofinate sul cuscino. In alternativo potete usare un pezzo di stoffa bianco di cotone o di microfibra. Aspettate circa un’ora per aspettare che asciughi e verificate se il cuscino si è sbiancato. Qualora non fosse così, ripetete l’operazione.

Un’alternativa all’aceto è il limone. Spremete il succo di uno o due limoni e immergeteci dentro un panno bianco. Strofinate poi sul cuscino e lasciate asciugare al sole.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cuscini-lino-fogli-letto-white-820149/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago