FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sci-lo-sci-sport-alpino-gara-2098120/
Sommario articolo
Gli esercizi per prepararsi allo sci sono fondamentali per praticare al meglio questo sport, ma sopratutto per arrivare preparati ed evitare di rischiare infortuni o incidenti. Lo sci è senz’altro una delle attività più diffuse durante la stagione invernale, ma spesso chi non scia tutto l’anno tende ad arrivare impreparato, rischiando lesioni muscolari o articolari.
Scopriamo dunque insieme come svolgere un perfetto allenamento funzionale per lo sci.
Come tutti gli sport, anche lo sci necessita della giusta preparazione e di una attenzione preliminare. Esiste infatti una precisa ginnastica preparatoria che non deve essere praticata soltanto da chi si dà a questo sport solamente una volta all’anno, ma anche da chi lo pratica in maniera agonistica.
In questo modo potrete fare sport in maniera intelligente, senza rischiare danni muscolari. Ecco una serie di esercizi da svolgere in preparazione della vostra settimana bianca! Vi consigliamo di farli per 2/3 giorni a settimana, con una pausa di almeno un giorno fra ogni due sessioni.
Prima di tutto, occupatevi del riscaldamento così da andare a lavorare sulla vostra efficienza cardio vascolare. In questo modo preparerete il vostro fisico per le sessioni successive. Potete riscaldarvi con una corsa o una pedalata di mezzora.
Gli sprint sono degli allunghi dove si corre al massimo della velocità per circa 20 metri, con una pausa di circa 30 secondi tra uno e le altro. In questo modo lavorerete sulla reattività dei vostri muscoli e sulla agilità. Potete eseguire 5 serie.
Ecco un esercizio molto semplice: 5 serie per 5 balzi con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra.
Lo squat è l’sercizio perfetto per potenziare glutei e cosce. Anche in questo caso potete eseguire delle serie con pause di defaticamento tra una e l’altra in base anche alla vostra condizione fisica.
Per potenziare il vostro addome potete eseguire delle serie di addominali alti e bassi. Anche in questo caso il consiglio è di fare delle sessioni da 25, massimo 50, ripetendo due volte e con delle pause di defaticamento.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sci-lo-sci-sport-alpino-gara-2098120/
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…